Approfitta di sconti dedicati Professionisti ed Aziende (B2B)

whatsapp
10 novembre 2023

The Sphere rivoluzionerà la concezione di intrattenimento?

The Sphere, la sfera, questo il suo nome di un nuovo edificio futuristico e molto diverso da quello che siamo abituati. L’arena può contenere 18600 posti a sedere per un totale di 20000 persone ed è stata inaugurata a Las Vegas (Stati Uniti d’America) nel Settembre 2023, ma ripartiamo dall’inizio.

Il progetto era inizialmente una partnership tra la Madison Square Garden Company (MSG) e la Las Vegas Sands annunciato a Febbraio 2018. La Sfera si trova fuori dalla Strip di Las Vegas ed è ubicata ad est del The Venetian. Quest'ultimo ha contribuito al progetto fornendo i 7,3 ettari di terreno necessari alla realizzazione. The Sphere, che include al suo interno lo schermo LED più grande del mondo, è stato ideato da Populous, uno studio di architettura specializzato nella progettazione di centri congressi e impianti sportivi.

Si vocifera che probabilmente l’edificio verrà replicato a Londra, ma chissà…

Caratteristiche tecniche di The Sphere

L'auditorium da 18.600 posti viene commercializzato per le sue capacità video e audio coinvolgenti, che includono uno schermo LED interno semi-sferico con una risoluzione di 16K, altoparlanti con tecnologie di beamforming e sintesi del campo sonoro ed effetti fisici 4D. Anche l'esterno dell'arena dispone di 54000 m² di display LED curvi. La Sfera misura 112 metri di altezza e ha una larghezza di 157 metri. Sia gli schermi interni che quelli esterni sono stati prodotti da SACO Technologies, un'azienda specializzata in display video e illuminazione a LED.

L’applicazione dell’esperienza maturata nell'analisi delle caratteristiche interne ed esterne ha rappresentato un notevole avanzamento nella concezione scenografica dei futuri edifici dal punto di vista emotivo, il quale, a nostro avviso, darà origine a un significativo progresso tecnologico. Nel contesto della tecnologia odierna, si fa sempre più spazio alla realtà aumentata, e tale progressione tecnologica avrà certamente un impatto rivoluzionario sugli effetti speciali utilizzati in teatri, arene, palazzetti e concerti nei prossimi anni.

Il ruolo di Amlux nella progressione tecnologica

AMLUX è al passo con i tempi e vi propone led display con un passo pixel di soli 2,97mm come Il VS2. Un pannello video ad alta risoluzione con una configurazione di un LED RGB SMD2121 3 in 1, una luminosità di 1000 NITS e 4 moduli LED per pannello ciò consente una facile manutenzione. Le connessioni del VS2 includono powercon in/out dell'alimentazione e connettore RJ45 in/out per il segnale. Ogni pannello è dotato della scheda ricevente Novastar A5s integrata.

Il modulo Smart PXL 60 è un apparecchio di illuminazione composto da fili di nodi led pieghevoli e regolabili a seconda delle necessità del tuo progetto. Caratterizzato da pixel a vista diretta RGB/RGBW ad alta risoluzione e ad alto flusso luminoso indirizzabili individualmente (disponibili a 24 V o 48 V per lunghezze di cavo estese) consente di creare effetti di luce nitidi aggiungendo un elemento di design elegante al tuo locale interno o esterno oppure a installazioni pixel. Progettati e realizzati per resistere agli ambienti più difficili, i punti SMART PXL 60 sono disponibili con una serie di opzioni di lenti e un'emissione luminosa massima fino a 65 lumen RGB o 110,4 lumen RGBW.

Tutto gestito dal NOVASTAR MCTRL 4K, un controller per display LED con capacità di carico estremamente ampia sviluppato da NovaStar. Una singola unità presenta una capacità di carico fino a 4096×2160@60Hz risoluzione 4K. Supporta qualsiasi risoluzione personalizzata con larghezza o altezza massima fino a 7680 pixel, soddisfacendo i requisiti di configurazione in loco di display LED ultra lunghi o ultra larghi. Supporta la funzione HDR, sia negli standard HDR10 che HLG, che può migliorare notevolmente la qualità dell'immagine del display, presentando immagini più chiare e vivide. Possibile la regolazione gamma individuale per RGB quando la profondità di bit della sorgente di ingresso è 10 bit o 12 bit, che controlla efficacemente la non uniformità dell'immagine in condizioni di scala di grigi bassa e offset del bilanciamento del bianco per migliorare la qualità dell'immagine. MCTRL4K è stabile, affidabile e potente, dedicato a fornire la migliore esperienza visiva. Può essere utilizzato principalmente per applicazioni fisse e di noleggio, come concerti, eventi dal vivo, monitoraggio della sicurezza, Giochi Olimpici e vari centri sportivi.

Condividi su