whatsapp
17 marzo 2025

Guida per illuminare un abete

Tutto quello che devi sapere per illuminare al meglio il tuo abete (anche a Natale)

Gli alberi hanno un ruolo cruciale nell’architettura del paesaggio e, in particolare, nel rendere uniche e accoglienti le zone verdi all’esterno delle case. Gli abeti rivestono un ruolo ormai classico e iconico. Come altri alberi ad alto fusto e folta chioma, hanno un aspetto importante, riconoscibile; una funzione estetica preziosa, e, soprattutto, un ruolo indimenticabile: quello dell’abete natalizio.

Ecco perché l’illuminazione dell’abete è cruciale. Se ben illuminato, può svolgere le sue funzioni anche di notte, impreziosendo il giardino - e, durante le festività, dare un tocco unico alle tue decorazioni aumentando ancora di più la magia delle feste.

Tuttavia, la scelta della giusta illuminazione a LED può non essere sempre semplice. Scopriamo in questa breve guida quali possono essere le soluzioni più adatte per illuminare al meglio il tuo abete.

Alcune note preliminari sull’illuminazione degli alberi

Gli abeti sono alberi spesso anche molto alti e, in stagione, dalla chioma folta e corposa. Per questo richiedono un’attenta scelta del sistema di illuminazione e una progettazione su misura, per poter rendere al meglio.

I fattori da considerare quando si vuole illuminare un albero in giardino sono diversi.

  • I punti luce. Le piante, in particolare se molto alte, devono ricevere la giusta quantità di luce per essere messe in evidenza - senza però mettere in ombra altri elementi decorativi del giardino o architettonici della casa. 
  • Le dimensioni. C’è molta differenza tra illuminare un abete, e un albero di Natale, di 210 cm e uno più piccolo. Anche l’ambiente in cui l’abete è collocato – dal soggiorno al giardino – gioca un ruolo chiave da considerare.
  • Il tronco e la chioma. A seconda che il tronco sia sottile o massiccio, liscio o ritorto, si può scegliere un’illuminazione che esalti o meno questo carattere. Lo stesso vale per la chioma: l’abete presenta in genere una chioma piuttosto folta, anche se con i suoi piccoli, caratteristici aghi; le luci possono quindi illuminarli diffusamente dall’esterno oppure “infilarsi” al loro interno per creare una sorta di retroilluminazione da dentro la chioma - molto utilizzata, ad esempio, nel periodo natalizio.

Come illuminare un abete

Qual è, quindi, la soluzione migliore per illuminare il proprio abete? Non esiste una risposta univoca, chiaramente. Bisogna progettare il sistema migliore caso per caso considerando l’altezza e le dimensioni dell’abete, la sua posizione nel giardino, la sua chioma. Ci sono però alcuni sistemi e soluzioni che si possono considerare nel momento in cui si illumina un abete.

Illuminazione da pavimento

I sistemi da pavimento, come anche i proiettori e i washer, si prestano bene a illuminare alberi anche alti (ma non eccessivamente). Questi sistemi possono infatti essere posizionati a terra con una certa flessibilità e possibilità di movimento; i proiettori rimangono a vista ma, con modelli ormai sempre più resistenti ed eleganti, questo non sarà un problema, anzi; porteranno un valore aggiunto. Gli apparecchi da incasso, invece, si nascondono nel suolo; possono anche essere eventualmente ricoperti di fogliame, o anche dalla neve. Tuttavia, essendo posizionati sul suolo, possono essere meno facili da spostare rispetto ai proiettori.

Infatti, quando l’albero sarà cresciuto, sarà poi sufficiente spostare o muovere il washer/proiettore per aggiustare la distanza e continuare a mantenere un’illuminazione ottimale.


Scegliere la posizione

Se si vuole illuminare in modo omogeneo la chioma di un abete (e in generale di un albero grande), il consiglio è di installare 3 apparecchi di illuminazione a un angolo distanza l’uno dall’altro di 120°, illuminando la chioma da una certa distanza, così che l’albero possa risaltare da tutti gli angoli. 


La distribuzione della luce

I moderni sistemi di illuminazione sono spesso disponibili con tecnologie LED che permettono diverse distribuzioni della luce, così da adattarsi a qualsiasi tipo di albero e illuminazione si voglia.

  • Una distribuzione della luce più stretta è l’ideale per creare un’illuminazione di forte impatto e che ponga l’accento su un elemento particolare. Si parla spesso di distribuzione narrow spot (ca. 8°) e spot (ca. 10°-20°).
  • Per ottenere un’illuminazione omogenea occorre una distribuzione della luce a fascio largo. Queste vengono chiamate flood (ca. 30°), wide flood (ca. 50°) o extra wide flood (ca. 90°). In questo modo si possono illuminare anche gli alberi con le chiome più larghe e folte, anche da posizione ravvicinata. 


Sistemi resistenti!

Come tutti i sistemi di illuminazione predisposti per l’esterno, devono resistere nel tempo e a tutte le intemperie. Per questo motivo devono avere un grado di protezione elevato. Si consiglia di scegliere, ad esempio, proiettori, washer e wallwasher dotati di protezione IP65 - come molti di quelli proposti da Amlux. Questa sigla indica un grado di protezione elevato, i sistemi sono ermetici alla polvere e protetti dagli spruzzi d’acqua. 

Gli apparecchi da incasso nel pavimento possono arrivare al grado di protezione IP68, per resistere anche alle conseguenze di un’immersione continua.

Consigli per illuminare l’abete a Natale

Un caso particolare di illuminazione riguarda l’abete natalizio. Una delle tradizioni più famose e rinomate in Italia e in tutto il mondo. Ma come si ottiene la migliore illuminazione per l’abete natalizio?

Innanzitutto, anche in questo caso, consideriamo le proporzioni e la dimensione dell’albero. In genere, le luci vengono sistemate a spirale, in modo che l’albero sia illuminato uniformemente da luci posizionate “sulla sua chioma”. Se si tratta di un abete di Natale molto grande, ovvero da 180 cm in su, bisogna ricordare che occorre lasciare più spazio tra una serie di lampadine e l’altra, per mantenere un’illuminazione omogenea e non invasiva.

La soluzione migliore per addobbare il proprio albero di Natale in esterni è, probabilmente, la scelta di luci a LED. Grazie alle luci catenaria o a treccia nere o trasparenti di Twinkly pro, infatti, è possibile scegliere tra una gamma vastissima di configurazioni e possibilità, luci natalizie di dimensioni diverse, con densità luminosa maggiore o minore e differenze tra luce calda, fredda o neutra. In più:

  • Se vuoi che l’albero sia molto luminoso, puoi scegliere una serie in cui le lampadine sono molto vicine tra loro ed emanano luce in tutte le direzioni.
  • E non dimenticare il colore del cavo: scegli una serie con il filo verde se hai un albero di Natale verde, mentre se l’albero è bianco il cavo dovrà essere trasparente.

Naturalmente valgono sempre le considerazioni fatte per gli abeti in generale. Proiettori e washer possono anche essere disponibili con lenti e colorazioni differenti per proiettare colori sull’albero direttamente da diversi punti e angoli del giardino.

La soluzione? Ce l’ha Amlux!

Amlux progetta e fornisce una gamma completa di soluzioni per l’illuminazione di spazi esterni: giardini, alberi, e sistemi specifici per piante di ogni dimensione; compresi naturalmente gli abeti.

Alcuni prodotti particolarmente indicati per l’illuminazione degli abeti sono:

  • Il proiettore 12P Hex IP, un proiettore da esterno con protezione IP65 (quindi resistente contro le intemperie) con 12 led x 12-Watt . Con un fascio luminoso da 30°, può produrre ampi effetti wash con mix colore omogeneo grazie alle 63 macro colore integrate che utilizzano i colori rosso, verde, blu, ambra, bianco e UV. Una soluzione perfetta per l'illuminazione da esterno di abeti e alberi grandi (anche per il periodo natalizio)
  • Faro Wash 32 led RGBWA+UV, un proiettore proiettore a LED multi funzione con effetto wash architetturale / accecatore / strobo colore per uso interno ed esterno (IP65). Include inoltre un filtro porta gelatina magnetico rimovibile per aggiungere un filtro per variazione dell'ampiezza del fascio luminoso, è una soluzione di alto livello per l’illuminazione da esterni totalmente personalizzabile
  • Sono poi disponibili tanti diversi sistemi di illuminazione per addobbi e decorazioni, tante soluzioni per arredare e decorare gli ambienti esterni con una corretta illuminazione e arricchire anche l’abete natalizio, ad esempio con le coloratissime e resistenti strisce LED.

Nel caso ti servissero altre informazioni sui sistemi di illuminazione per abeti, o se cerchi una consulenza per il tuo progetto di illuminazione da esterni, non esitare a inviare i tuoi dubbi e le tue domande tramite il form nella sezione contatti. Risponderemo il prima possibile!

Condividi su