Le macchine del fumo sono strumenti fondamentali in ambito spettacolistico, teatrale ed eventi live. Per garantire prestazioni ottimali e una lunga durata, è essenziale effettuare una pulizia regolare e con i prodotti giusti. Un dispositivo trascurato può infatti andare incontro a ostruzioni, malfunzionamenti e perdita di efficienza nella nebulizzazione del liquido.
In questa guida scoprirai come si pulisce correttamente una macchina del fumo, quali prodotti utilizzare e perché scegliere le soluzioni professionali offerte da Amlux, azienda specializzata in accessori per lo spettacolo.
La manutenzione di una macchina del fumo non è solo una buona prassi: è una necessità. Durante l’uso, residui di liquido e impurità possono accumularsi nei condotti, nella pompa e nell’ugello, compromettendo la qualità dell’effetto scenico e aumentando il rischio di danni permanenti.
La frequenza dipende dall’uso. In linea generale, si consiglia una pulizia ogni 30-40 ore di utilizzo continuo o dopo ogni evento importante, soprattutto se si utilizzano liquidi di bassa qualità o si lavora in ambienti polverosi. Se la macchina resta inutilizzata per lunghi periodi, è importante effettuare una pulizia preventiva alla fine dell’ultimo utilizzo e anche prima del successivo utilizzo.
Ecco i passaggi fondamentali per una corretta pulizia della tua macchina del fumo:
Assicurati che la macchina sia completamente spenta, scollegata dalla rete elettrica e raffreddata. Mai iniziare la pulizia quando il sistema è ancora caldo o in pressione.
Rimuovi il liquido per la produzione di fumo eventualmente residuo nel serbatoio. È importante evitare che vecchi liquidi restino all’interno troppo a lungo.
Per una pulizia efficace, è necessario utilizzare un liquido di pulizia professionale, come il Liquido per pulizia macchina del fumo da 250ml di Amlux. Questo prodotto è studiato appositamente per sciogliere i residui, pulire l’ugello e proteggere l’impianto interno della macchina.
Riempi il serbatoio con il liquido detergente Amlux e accendi la macchina. Aziona il getto per qualche minuto, in modo che il liquido attraversi i condotti interni, sciogliendo i depositi. Ripeti l’operazione finché il vapore non appare limpido.
Dopo la pulizia, puoi effettuare un breve ciclo con acqua distillata (quella del ferro da stiro, non da rubinetto) per rimuovere eventuali residui del liquido detergente.
Il prodotto consigliato è il Liquido per pulizia macchina del fumo Amlux da 250ml. Specificamente formulato per sciogliere e rimuovere le incrostazioni nei sistemi a vapore scenico, è compatibile con la maggior parte delle macchine del fumo professionali e semi-professionali.
Caratteristiche principali:
Se ti interessa approfondire il funzionamento interno delle macchine del fumo, ti consigliamo di leggere l’articolo tecnico di Amlux: Come funzionano le macchine del fumo
Troverai informazioni dettagliate sui componenti, i principi di funzionamento e i diversi tipi di macchine disponibili sul mercato.
Una macchina del fumo ben pulita è sinonimo di spettacoli impeccabili e lunga durata dell’attrezzatura. Non trascurare questo aspetto fondamentale della manutenzione.
Scopri il liquido per la pulizia Amlux e assicurati una resa perfetta ad ogni utilizzo.
Con Amlux, la qualità della scena inizia dalla cura dei tuoi strumenti.