Il gruppo Nicolaudie rappresenta da oltre 30 anni uno dei punti di riferimento mondiali nel settore del controllo luci DMX professionale. Questa guida approfondita esplora l'intera gamma di soluzioni software e hardware Nicolaudie, dai celebri sistemi Sunlite Suite e Daslight ai controller DINA e ai software ESA Pro, pensati sia per applicazioni spettacolari che architetturali. Scopriremo come queste tecnologie all'avanguardia possono trasformare il controllo dell'illuminazione in teatri, locali notturni, installazioni architetturali e eventi live, offrendo prestazioni professionali accessibili a installatori, lighting designer e tecnici del settore.
In questa pagina risponderemo alle seguenti domande:
Il gruppo Nicolaudie si è affermato come uno dei maggiori produttori mondiali di controller luci DMX grazie a una combinazione unica di innovazione tecnologica, affidabilità e facilità d'uso. L'azienda produce un'ampia gamma di software di controllo dell'illuminazione DMX all'avanguardia e prodotti hardware utilizzando le più recenti tecnologie disponibili sul mercato.
I prodotti Nicolaudie si rivolgono a due mercati principali: l'illuminazione per l'intrattenimento (teatri, concerti, discoteche, eventi live) e l'illuminazione architettonica (facciate, installazioni permanenti, musei, spazi commerciali). Questa doppia specializzazione permette al gruppo di offrire soluzioni ottimizzate per ogni specifica applicazione, garantendo sempre la massima qualità e prestazioni professionali.
Amlux è distributore ufficiale Nicolaudie, offrendo ai propri clienti accesso diretto all'intera gamma di prodotti con supporto tecnico qualificato e consulenza specializzata per la scelta delle soluzioni più adatte.
Sunlite Suite è il software di punta del gruppo Nicolaudie per il controllo dell'illuminazione in modalità live. Da anni è diventato lo standard a livello mondiale per il controllo dell'illuminazione per lo spettacolo, grazie a oltre 16 anni di esperienza che hanno portato alla produzione su larga scala di sistemi di controllo basati su Windows e Mac semplici ed efficienti.
Sunlite Suite 3 è disponibile per il download gratuito, ma per poter controllare le luci è necessario collegare un’interfaccia USB o Ethernet Sunlite, che converte i dati del software nel protocollo DMX, interpretabile dai dispositivi di illuminazione.
Il programma è offerto in due versioni: Express e Full. Gli utenti che iniziano con la modalità Express possono in qualsiasi momento aggiornare la propria interfaccia SUT acquistando l’estensione alla versione Full.
La versione Express di Sunlite Suite 3 presenta alcune limitazioni: non supporta l’uso di contenuti audio o video, la sincronizzazione con Midi Time Code né l’impiego di trigger temporali. Tuttavia, queste funzioni avanzate non sono sempre indispensabili: per la maggior parte delle applicazioni di illuminazione, la modalità Express risulta più che adeguata.
Con la modalità Full, tutte le funzionalità del software sono completamente sbloccate: gestione dei trigger temporali, integrazione di file audio e video, sincronizzazione tramite Midi Time Code e molto altro. Non sono richieste estensioni aggiuntive per sfruttare appieno la potenza e la flessibilità del programma.
Questa versione è la scelta ideale per chi desidera realizzare show completamente sincronizzati e professionali.
Le interfacce compatibili con Sunlite Suite 3 includono i modelli SUNLITE dedicati.
Tutte le versioni di Sunlite Suite condividono alcune caratteristiche fondamentali che ne hanno decretato il successo:
Per applicazioni live come concerti, eventi DJ e spettacoli teatrali, Sunlite Suite rappresenta la soluzione ottimale grazie alla sua combinazione di potenza, flessibilità e facilità d'uso anche in condizioni di pressione.
Daslight rappresenta l'evoluzione del concetto di controllo luci DMX, con un approccio completamente rinnovato sia nel design che nelle funzionalità. Disponibile nelle versioni Daslight 4 e Daslight 5, questo software è stato sviluppato per offrire la massima creatività e controllo sia su computer PC che Mac.
Daslight introduce numerose innovazioni che lo distinguono dalle altre soluzioni:
Il software Daslight è gratuito da scaricare ma richiede un'interfaccia USB o Ethernet Daslight per convertire i dati di controllo dal software al protocollo DMX che le luci possono comprendere. Questa strategia permette ai professionisti di testare il software prima dell'investimento hardware.
Particolarmente apprezzato da DJ e performer creativi, Daslight offre un approccio più dinamico e performativo al controllo luci rispetto ai sistemi tradizionali. La possibilità di creare show completamente sincronizzati con la musica e di modificare al volo le scene tramite app mobile lo rende ideale per chi necessita di massima flessibilità durante le performance live.
ESA Pro (Easy Stand Alone Professional) è il software Nicolaudie specificamente progettato per applicazioni architetturali e installazioni permanenti. Disponibile nelle versioni ESA Pro ed ESA Pro 2, questo software si concentra sulla programmazione di scenari luminosi basati su timeline e sulla gestione multi-zona per installazioni complesse.
ESA Pro 2 rappresenta l'ultima generazione del software, completamente riprogettato da zero con numerose innovazioni:
ESA Pro e ESA Pro 2 sono compatibili con l'intera gamma di controller stand alone Nicolaudie, in particolare con i dispositivi delle serie STICK, DINA e SLESA. Questa compatibilità permette di programmare show complessi su computer e poi caricarli nella memoria dei controller per un funzionamento completamente autonomo senza necessità di computer collegato.
Per installazioni che richiedono più di 2 universi DMX stand alone, è possibile collegare più controller (come il Suite2-FC) a uno switch o router e programmare show multi-universo utilizzando ESA Pro con timeline e effetti sincronizzati.
La famiglia DINA rappresenta la nuova generazione di controller DMX Nicolaudie progettati specificamente per installazioni permanenti e durature. Questi dispositivi combinano potenza, affidabilità e facilità di installazione in formati ottimizzati per integrazione in quadri elettrici e rack.
|
Modello |
Formato |
Canali DMX |
Caratteristiche principali |
Applicazione ideale |
|
Compatto 52x29x24mm |
60 canali |
Montaggio DIN rail, 10 scene, alimentazione USB |
Installazioni semplici, sostituzione controller automatici |
|
|
DIN rail |
3072 canali |
DMX, Art-Net, SACN, DALI, LED pixel, gateway di controllo |
Installazioni dinamiche complesse, edifici intelligenti |
|
|
DINA-SR1 |
Rack 19" |
3072 canali |
Stesse funzionalità DR1, custodia metallica, connettori standard |
Integrazione AV, domotica, installazioni rack professionali |
I controller DINA di ultima generazione utilizzano il nuovo motore NSA che offre possibilità estese per il controllo delle installazioni luminose:
Una delle innovazioni più apprezzate della gamma DINA è la possibilità di programmazione on-site tramite l'app Arcolis per smartphone e tablet (Android e iOS). Questo significa che non è sempre necessario un computer per modificare le scene e gli show, rendendo la manutenzione e gli aggiornamenti molto più rapidi ed efficienti.
La scelta tra le diverse soluzioni software e hardware Nicolaudie dipende principalmente dal tipo di applicazione e dalle esigenze specifiche del progetto. Ecco una guida per orientarsi nella selezione:
Se lavorate principalmente in contesti live come concerti, eventi, DJ set o spettacoli teatrali, Sunlite Suite e Daslight sono le scelte ideali. Sunlite Suite offre un approccio più tradizionale e consolidato, perfetto per chi cerca stabilità e affidabilità comprovate. Daslight invece si rivolge a chi desidera un'esperienza più moderna e personalizzabile, con forte enfasi sulla sincronizzazione musicale e sul controllo mobile.
La scelta della versione (BC, EC, FC, RC) dipende dal numero di universi DMX necessari e dal budget disponibile. Per iniziare, la versione EC è spesso sufficiente, mentre installazioni più complesse richiederanno le versioni FC o RC.
Per installazioni architetturali come illuminazione di facciate, musei, spazi commerciali o installazioni artistiche permanenti, la combinazione di ESA Pro 2 con i controller DINA rappresenta la soluzione ottimale. ESA Pro 2 permette di programmare show complessi con timeline e automazioni, mentre i controller DINA garantiscono funzionamento autonomo 24/7 senza necessità di computer sempre acceso.
Il modello DINA da scegliere dipende dalla complessità dell'installazione: DINA-DR MICRO per progetti semplici, DINA-DR1 per installazioni di media complessità con montaggio su guida DIN, DINA-SR1 per grandi progetti che richiedono integrazione in rack 19" con sistemi AV o di building automation.
Alcuni progetti richiedono sia controllo live che funzionalità stand alone. In questi casi, i controller Suite-FC sono particolarmente versatili perché compatibili sia con Sunlite Suite (per il controllo live) che con ESA Pro (per la programmazione stand alone), offrendo la massima flessibilità.
Un grande vantaggio delle soluzioni Nicolaudie è l'elevata compatibilità e possibilità di integrazione con altri sistemi e protocolli:
Questa flessibilità rende i prodotti Nicolaudie ideali anche per progetti che richiedono l'interoperabilità con sistemi esistenti o con apparecchiature di altri produttori.
Nicolaudie garantisce supporto continuativo per tutti i suoi prodotti attraverso:
La tecnologia SUT (Smart Upgrade Technology) presente nei controller più recenti permette di espandere le funzionalità nel tempo attraverso semplici aggiornamenti firmware, proteggendo l'investimento e garantendo la longevità del sistema.
Amlux, distributore ufficiale Nicolaudie dal 2000, offre ai propri clienti numerosi vantaggi nell'acquisto e nell'utilizzo dei prodotti Nicolaudie:
Per professionisti dell'illuminazione, installatori e aziende del settore spettacolo, affidarsi a un distributore esperto come Amlux significa avere la certezza di soluzioni affidabili supportate da un team che conosce a fondo i prodotti e il settore.
Scopri l'intera gamma di console DMX e controller per spettacolo disponibili nel catalogo Amlux e contatta il nostro team per una consulenza personalizzata sul tuo prossimo progetto di illuminazione.
Le soluzioni software e hardware Nicolaudie rappresentano oggi uno standard di riferimento nel controllo luci DMX professionale, grazie a oltre 30 anni di innovazione continua e ascolto delle esigenze degli utilizzatori. Che si tratti di Sunlite Suite per lo spettacolo live, Daslight per performance creative, ESA Pro per installazioni architetturali o controller DINA per sistemi permanenti, ogni prodotto è stato progettato per offrire il massimo delle prestazioni nella sua specifica applicazione.
La scelta di Nicolaudie significa investire in sistemi affidabili, costantemente aggiornati e supportati da una rete globale di professionisti. Attraverso Amlux, distributore autorizzato con oltre 20 anni di esperienza nel settore, è possibile accedere all'intera gamma di prodotti Nicolaudie con la garanzia di supporto tecnico qualificato e consulenza specializzata.
Per maggiori informazioni sui prodotti Nicolaudie, per richieste di preventivo o per consulenze tecniche, contatta il team Amlux: saremo lieti di aiutarti a trovare la soluzione perfetta per le tue esigenze di controllo illuminazione professionale.